Pinacoteca Comunale
La Pinacoteca Comunale di Deruta ha sede nel trecentesco Palazzo dei Consoli e, con il Museo Regionale della Ceramica, costituisce il circuito museale urbano
Oggi la raccolta è ricca e diversificata. Le opere più importanti e di maggiore interesse artistico sono l’affresco di Pietro Vannucci detto Il Perugino (Padre Eterno, San Romano e San Rocco, 1476), le due opere di Niccolò di Liberatore detto l’Alunno (la Madonna dei Consoli, 1457, e il Gonfalone di Sant’Antonio Abate, 1465-1470) e il Messale Francescano in pergamena dell’ultimo quarto del XIII secolo.
Al piano superiore è esposta la collezione Lione Pascoli, acquisita dal Comune nel 1931 con atto di donazione e costituita da circa 40 dipinti; tra le opere, tutte altamente rappresentative del collezionismo romano del tardo Seicento e del primo Settecento, sono presenti tele di Giovanni Battista Gaulli detto il Baciccio, Antonio Amorosi, Francesco Trevisani, Sebastiano Conca, Marco Benefial, Placido Costanzi, Francesco Graziani, Giovanni Paolo Panini e Pieter Van Bloemen detto Stendardo.
GIORNO DI APERTURA
Giugno - Settembre
Tutti i giorni (chiuso il martedì) > 10:00-13:30 - 14:30-18:00
Telefono
075-9711000